Viaggiare con un neonato può essere scoraggiante, soprattutto quando si prende il volo per la prima volta. Tra i preparativi per il volo, la preparazione delle valigie e la gestione dei bisogni del bambino in volo, tutto può sembrare travolgente. Tuttavia, con un po' di preparazione e le giuste strategie, può essere un'esperienza tranquilla e senza stress. Questa guida è ricca di suggerimenti approvati dai genitori e di consigli essenziali per viaggiare con un neonato in aereo, per garantire a voi e al vostro bambino un viaggio confortevole e piacevole.
Le sfide del viaggio con un neonato in aereo
Viaggiare con un neonato può essere un'esperienza scoraggiante, perché spesso comporta ostacoli inaspettati. Dalla gestione dei pianti al cambio del pannolino in bagni angusti, i genitori possono trovarsi sopraffatti durante il viaggio.
- Schemi di sonno imprevedibili: I bambini possono avere difficoltà ad addormentarsi in aereo a causa dell'ambiente sconosciuto, del rumore e dei cambiamenti di pressione in cabina.
- Logistica di alimentazione: Gestire le poppate, che siano con latte materno, latte artificiale o merendine, può essere difficile quando ci si trova in posti stretti e in spazi limitati.
- Cambio del pannolino: Le toilette degli aerei sono spesso anguste e rendono il cambio del pannolino complicato e potenzialmente stressante sia per il genitore che per il bambino.
- Disagio per la pressione in cabina: Le variazioni di pressione dell'aria durante il decollo e l'atterraggio possono provocare nei bambini fastidio o dolore all'orecchio, spesso causando pianto o agitazione.
- Imbarco e sbarco stressanti: La gestione di un neonato, del bagaglio a mano e dello stress generale dell'imbarco o dello sbarco può essere un'esperienza travolgente per molti genitori.
- Giudizio degli altri passeggeri: I genitori possono sentirsi sotto pressione o giudicati dagli altri passeggeri se il bambino fa i capricci o piange durante il volo.
Consigli per la preparazione pre-volo per volare con un neonato
Siete pronti a richiedere il visto per il Regno Unito?
Cliccate sul pulsante sottostante per avviare la procedura di richiesta del visto in modo semplice e sicuro.
🇬🇧 RICHIEDERE QUI IL VISTO ETA PER IL REGNO UNITOEcco alcuni consigli per rendere il volo con un neonato un'esperienza più agevole e meno stressante:
Prenotazione biglietti
Optate per voli diretti, quando possibile, per ridurre al minimo gli scali e la durata complessiva del viaggio. Prendete in considerazione la possibilità di prenotare voli che coincidano con gli orari dei pisolini del vostro bambino, in quanto ciò può contribuire a mantenerlo calmo e riposato durante il viaggio.
Inoltre, la scelta di posti a sedere più comodi e confortevoli, come i posti a sedere con maggiore spazio per le gambe o i posti vicino al corridoio, può facilitare la gestione del neonato.
Elementi essenziali per l'imballaggio
Create una lista di controllo dettagliata degli elementi essenziali per il bambino per assicurarvi di essere completamente preparati. Includete articoli come pannolini, salviette, latte artificiale, alimenti per bambini, biberon, ciucci e vestiti extra per far fronte a eventuali imprevisti.
Non dimenticate di mettere in valigia anche degli snack, un cuscino da viaggio e una coperta leggera per stare comodi. Organizzate tutto in una borsa per pannolini funzionale, assicurandovi che gli oggetti più frequenti siano facilmente accessibili.
Documentazione e politiche delle compagnie aeree
Informatevi sulle politiche della compagnia aerea in merito ai viaggi con i neonati, comprese le norme relative agli oggetti da portare a bordo, ai passeggini e ai seggiolini auto. Assicuratevi di avere tutti i documenti di viaggio necessari per il vostro bambino, come il certificato di nascita o il passaporto se richiesto per i viaggi internazionali. Per i voli a lungo raggio, informatevi sulla possibilità di prenotare una culla, se disponibile, che può offrire un ulteriore comfort sia a voi che al vostro bambino.
Consigli per viaggiare con i neonati in aereo
1. All'aeroporto
All'arrivo in aeroporto, recatevi al banco del check-in e informate che viaggiate con un neonato. A seconda della compagnia aerea, potreste ricevere l'imbarco prioritario o addirittura il pre-imbarco per le famiglie con bambini piccoli. Questo può farvi risparmiare tempo e rendere più agevole il processo di imbarco.
Arrivare in anticipo
Arrivare presto in aeroporto è essenziale quando si viaggia con un neonato. In questo modo si ha tutto il tempo di gestire il check-in, la consegna dei bagagli e le procedure di sicurezza senza sentirsi affrettati. Pianificate di arrivare almeno due o tre ore prima del volo, soprattutto per i viaggi internazionali, per tenere conto di eventuali ritardi imprevisti.
Navigare nelle lunghe file di sicurezza con un neonato può essere impegnativo. Considerate di portare con voi un marsupio leggero per avere le mani libere e il bambino vicino. Mettete in valigia piccoli giocattoli o snack per intrattenere il bambino durante l'attesa in coda e siate pazienti perché possono verificarsi dei ritardi.
Liquidazione degli assegni di sicurezza
Quando si viaggia con un neonato, è bene informarsi sulle norme TSA relative a latte artificiale, latte e alimenti per bambini. Questi articoli sono consentiti in quantità ragionevoli, ma possono richiedere un controllo supplementare. Imballateli in borse trasparenti e facilmente accessibili per snellire il processo.
Semplificate il processo di controllo di sicurezza togliendo il bambino dal passeggino o dal marsupio prima di raggiungere il punto di controllo. Mettete tutti gli oggetti legati al bambino, come biberon, salviette e giocattoli, in contenitori separati per rendere efficiente l'ispezione. La collaborazione con gli agenti di sicurezza garantisce un'esperienza più rapida sia per voi che per il vostro bambino.
Utilizzo delle strutture aeroportuali
Approfittate dei bagni per famiglie e delle sale per l'allattamento disponibili in molti aeroporti. Queste strutture sono in genere dotate di fasciatoi, lavandini e comodi posti a sedere, il che le rende ideali per soddisfare le esigenze del bambino.
Per intrattenere il bambino durante l'attesa del volo, portate con voi una selezione dei suoi giocattoli, libri o giochi preferiti. Molti aeroporti dispongono anche di aree gioco designate per i bambini, che possono così scaricare le energie prima di salire sull'aereo.
2. Durante il volo
Volare con un bambino può essere un'esperienza unica, ma con una preparazione adeguata può andare tutto liscio. Ecco alcuni consigli fondamentali per garantire un volo confortevole e senza stress sia per voi che per il vostro piccolo.
Per un maggiore comfort del bambino
L'allattamento del bambino durante il decollo e l'atterraggio può contribuire a minimizzare i disturbi alle orecchie causati dalle variazioni di pressione in cabina. L'allattamento, il biberon o l'uso del ciuccio incoraggiano la deglutizione, contribuendo ad equilibrare la pressione nelle orecchie e a dare sollievo.
Gestione del pianto o del comportamento nervoso
I bambini possono piangere o diventare nervosi a causa della fame, del disagio o della sovrastimolazione. Prestate attenzione ai loro segnali e rispondete prontamente alle loro esigenze, sia che si tratti di cambiare il pannolino, di dargli da mangiare o di fornire conforto. Anche cullare dolcemente il bambino, zittirlo o dargli una coperta o un giocattolo familiare possono aiutarlo a calmarsi durante il volo.
Intrattenere il bambino
Mettete in valigia una serie di giocattoli adatti all'età, come libri morbidi, sonagli o anelli per la dentizione, per intrattenere il bambino. Per i bambini più grandi, si può pensare di utilizzare il tempo dello schermo con video pre-scaricati adatti ai bambini o con musica rilassante per mantenere il loro impegno e interesse durante il volo.
3. Suggerimenti post-volo
Una volta atterrati e arrivati a destinazione, ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente per facilitare la transizione del bambino.
Come muoversi al ritiro bagagli
Considerate l'uso di un marsupio o di una fascia per tenere le mani libere durante il ritiro dei bagagli. Optate per borse leggere e facili da trasportare per ridurre al minimo lo sforzo. Se viaggiate con un compagno, dividetevi i compiti: uno si occupa dei bagagli e l'altro del bambino. Utilizzate i carrelli per i bagagli per velocizzare il processo e assicuratevi che tutti gli elementi essenziali, come pannolini e biberon, siano in un bagaglio a mano per un facile accesso.
Transizione verso la destinazione
Per far sentire il bambino a proprio agio, durante il viaggio verso la destinazione, è bene fornirgli un oggetto familiare, come una coperta o un giocattolo. Lasciate il tempo necessario per la poppata o il cambio del pannolino prima di lasciare l'aeroporto. Per favorire l'adattamento a un nuovo ambiente o a un nuovo fuso orario, mantenete il più possibile una routine costante ed esponete il bambino alla luce naturale durante il giorno per resettare il suo orologio interno.
Consigli per viaggiare con un bambino
Viaggiare con un bebè può essere emozionante e impegnativo, ma un po' di preparazione può aiutare molto. Ecco alcuni consigli aggiuntivi per garantire un viaggio più tranquillo a voi e al vostro piccolo.
- Preparate un bagaglio di scorte extra: Portate sempre con voi più cose essenziali di quelle che pensate vi serviranno, come pannolini, salviette e vestiti, in caso di ritardi o situazioni impreviste.
- Utilizzare un marsupio: Un comodo marsupio può facilitare la navigazione negli aeroporti o le visite turistiche, mantenendo le mani libere.
- Portate spuntini e intrattenimento: Mettete in valigia snack e giocattoli adatti all'età del bambino per intrattenerlo durante il viaggio.
- Optate per l'imbarco anticipato: Approfittate delle opzioni di imbarco anticipato per sistemarvi e prepararvi prima che gli altri passeggeri salgano sull'aereo.
- Mantenere la calma e la flessibilità: Il viaggio può essere imprevedibile, quindi mantenete un atteggiamento calmo e adattatevi alle esigenze del vostro bambino man mano che si presentano.
Conclusione
Viaggiare con un neonato può sembrare scoraggiante, ma con la giusta preparazione e la giusta mentalità, può essere un'esperienza tranquilla e piacevole per tutta la famiglia. Seguendo questi consigli pratici per viaggiare con un neonato in aereo, come preparare le valigie in modo saggio, organizzarsi e dare priorità al comfort del bambino, potrete ridurre lo stress e concentrarvi sulla creazione di ricordi duraturi. Ricordate che la flessibilità e l'atteggiamento positivo sono fondamentali per garantire il successo del viaggio con il vostro piccolo. Buon viaggio!
Domande frequenti per viaggiare con un neonato in aereo
Devo acquistare un seggiolino separato per il mio bambino?
Sebbene molte compagnie aeree permettano ai neonati di età inferiore ai due anni di sedersi in braccio ai genitori, l'acquisto di un sedile aggiuntivo e l'utilizzo di un seggiolino per auto approvato dalla FAA è l'opzione più sicura e può rendere il volo più confortevole per tutti.
Come posso gestire il pianto o l'agitazione durante il volo?
Mantenete la calma e cercate di calmare il bambino con la pappa, il dondolio o il ciuccio. Anche camminare su e giù per il corridoio (quando è sicuro farlo) può aiutare a tranquillizzarlo. Ricordate che la maggior parte dei passeggeri è disposta a viaggiare con i neonati.
Qual è il momento migliore per prenotare i voli quando si viaggia con un neonato?
I voli del primo mattino sono spesso meno affollati e possono coincidere con gli orari di sonno del bambino. Questo può aumentare le possibilità che il bambino dorma per una parte del volo.





