Certo! Ecco il contenuto riscritto mantenendo intatti i tag HTML:
<div>
<ul>
<li>Un nuovo rapporto della Commissione Geospaziale auspica la creazione di una Task Force per l'analisi dell'uso del suolo.</li>
<li>La task force proposta integrerebbe dati avanzati e conoscenze scientifiche per migliorare il processo decisionale sull'uso del territorio.</li>
<li>Questo rapporto illustra come l'integrazione dei dati, la scienza e l'innovazione possano ottimizzare l'utilizzo dei terreni nel Regno Unito.</li>
</ul>
<p>Secondo un <a href="https://www.gov.uk/government/publications/finding-common-ground-integrating-data-science-and-innovation-for-better-use-of-land" class="govuk-link">recente rapporto della Commissione Geospaziale</a>Si dovrebbe formare una task force per l'analisi dell'uso del suolo per guidare le decisioni sull'uso del suolo nel Regno Unito.</p>
<p>Pubblicato oggi (martedì 23 maggio), il rapporto suggerisce che le politiche governative sull'uso del territorio dovrebbero essere sostenute da una task force dedicata e da un'analisi pionieristica dei dati.</p>
<p>La nuova task force dovrebbe valutare come bilanciare le richieste concorrenti di terreni per soddisfare le priorità nazionali relative alle infrastrutture, agli alloggi, all'agricoltura e alle preoccupazioni ambientali, tenendo conto dei terreni disponibili nel Regno Unito.</p>
<p>Ottimizzare l'uso del territorio è essenziale per gli obiettivi del Regno Unito di promuovere la crescita economica e garantire pari opportunità in tutto il Paese, il tutto accogliendo una popolazione in aumento. Il rapporto spiega come il miglioramento dei dati possa facilitare le decisioni sull'uso del territorio che promuovono la crescita, proteggono l'ambiente, si adattano ai cambiamenti climatici e puntano a emissioni nette zero.</p>
<p>Il Visconte Camrose, Ministro per l'IA e la proprietà intellettuale presso il Dipartimento per la Scienza, l'Innovazione e la Tecnologia, ha dichiarato:</p>
<blockquote>
<p class="last-child">La terra è essenziale per la nostra esistenza: produce il nostro cibo, sostiene gli ecosistemi vitali per l'aria pulita e l'acqua dolce e fornisce spazi di vita e di lavoro. Nel momento in cui ci troviamo ad affrontare diverse sfide economiche e ambientali, fare scelte informate è fondamentale per utilizzare la nostra terra in modo efficace.</p>
</blockquote>
<blockquote>
<p class="last-child">Dobbiamo sfruttare i progressi della scienza dei dati e delle tecnologie di modellazione per unificare i dati provenienti da fonti diverse e presentarli in modo accessibile per migliorare le decisioni sull'uso del territorio.</p>
</blockquote>
<p>Affrontando le pressioni sull'uso del territorio come un problema nazionale globale, la Commissione Geospaziale ha lanciato il National Land Data Programme (NLDP), che esamina le principali sfide legate all'uso del territorio e illustra come l'analisi innovativa dei dati possa facilitare il miglioramento del processo decisionale in materia di uso del territorio. Questo rapporto presenta suggerimenti per migliorare le capacità del Regno Unito in materia di dati per un uso del territorio più informato, incorporando una comprensione più profonda delle esigenze sia urbane che rurali.</p>
<p>Il rapporto comprende quattro raccomandazioni principali:</p>
<ol>
<li>Creare una task force per l'analisi dell'uso del suolo che combini dati avanzati e competenze scientifiche per valutare le pressioni concorrenti sull'uso del suolo, garantendo l'allineamento con le priorità nazionali nell'ambito delle risorse territoriali del Regno Unito.</li>
<li>Promuovere innovazioni di mercato che migliorino la visualizzazione e l'implementazione di decisioni di utilizzo del territorio migliorate.</li>
<li>Rafforzare le connessioni tra la progettazione delle politiche di uso del suolo, la ricerca accademica e le pratiche industriali.</li>
<li>Stabilire metodi standardizzati per classificare i dati chiave sull'uso del suolo per migliorare il collegamento dei dati sul territorio.</li>
</ol>
<p>Il rapporto sottolinea che l'uso del territorio presenta intrinsecamente delle sfide spaziali. Alcune aree non possono ospitare usi multipli. Tuttavia, esistono notevoli prospettive per l'uso multifunzionale del territorio (come i pannelli solari sui tetti). Le opportunità sono discusse in sei settori: energia, abitazioni, biodiversità, cibo, acqua e trasporti.</p>
<p>Le raccomandazioni derivano dalle intuizioni raccolte da specialisti del mondo accademico e dell'industria e dai risultati dei programmi pilota regionali della NLDP nel Devon, nel Cambridgeshire, a Newcastle e nell'Irlanda del Nord. Questi programmi pilota hanno studiato come l'analisi e la modellazione dei dati possano aiutare il processo decisionale locale in vari modi, tra cui lo sviluppo di prototipi di strumenti di supporto alle decisioni, l'impiego di tecniche di intelligenza artificiale per simulare i cambiamenti nell'uso del suolo locale e la fusione di insiemi di dati disparati per scoprire nuove intuizioni.</p>
<p>Per ulteriori informazioni sul programma e per richieste di informazioni, contattateci a <a href="https://www.gov.uk/government/news/mailto:geospatialcommission@cabinetoffice.gov.uk" class="govuk-link">geospatialcommission@cabinetoffice.gov.uk</a>.</p>
</div>