La discussione è stata condotta congiuntamente da David Koh, Chief Executive della Cyber Security Agency di Singapore, e da Will Middleton, Cyber Director presso il Foreign, Commonwealth and Development Office del Regno Unito. Al dialogo hanno partecipato Lindy Cameron, CEO del National Cyber Security Centre, insieme ad alti funzionari del Cabinet Office, del Department for Science, Innovation and Technology, dell'Home Office e del Department for Business and Trade. Erano inoltre presenti alti rappresentanti di Singapore, tra cui quelli della Cyber Security Agency e dell'Alta Commissione di Londra.
Questo dialogo rappresenta una preziosa opportunità per rafforzare ulteriormente le già solide relazioni tra i nostri Paesi in materia di cooperazione informatica, come evidenziato dal Memorandum of Understanding (MoU) sulla sicurezza informatica tra Regno Unito e Singapore, frutto dell'ambizioso accordo sull'economia digitale tra Regno Unito e Singapore.
Le discussioni hanno riguardato vari argomenti, tra cui il panorama delle minacce informatiche, le strategie di deterrenza contro le minacce informatiche, la costruzione di capacità informatiche internazionali, le principali questioni di politica informatica internazionale, come quelle delle Nazioni Unite, e l'importanza dei partenariati pubblico-privato nella sicurezza informatica.
Entrambe le parti hanno esaminato le possibilità di approfondire la cooperazione e di allineare le strategie relative alla sicurezza dell'Internet degli oggetti (IoT), alla sicurezza delle app e allo sviluppo di competenze informatiche. Abbiamo sottolineato la necessità di applicazioni e app store sicuri e abbiamo concordato di approfondire la possibilità di stabilire uno standard internazionale per la sicurezza di app e app store. Abbiamo inoltre ribadito l'importanza di standard e norme internazionali riconosciuti per l'IoT, concordando di continuare a collaborare per il riconoscimento reciproco dei nostri schemi IoT e di esplorare una più stretta cooperazione in altre aree IoT. Inoltre, ci siamo impegnati a collaborare alla mappatura delle capacità e delle competenze dei professionisti della cybersicurezza sia a Singapore che nel Regno Unito.
Siete pronti a richiedere il visto per il Regno Unito?
Cliccate sul pulsante sottostante per avviare la procedura di richiesta del visto in modo semplice e sicuro.
🇬🇧 RICHIEDERE QUI IL VISTO ETA PER IL REGNO UNITOEntrambe le nazioni hanno riaffermato il loro impegno costante a sostenere la governance informatica internazionale e lo sviluppo di capacità, in particolare nel sud-est asiatico, attraverso il Centro di eccellenza per la sicurezza informatica ASEAN-Singapore (ASCCE).
Abbiamo anche affrontato le tendenze attuali delle minacce informatiche e identificato le opportunità per rafforzare la nostra cooperazione nel contrastare le attività informatiche dannose che minacciano l'ordine multilaterale basato sulle regole.
Il 15 giugno, l'amministratore delegato della CSA, David Koh, ha incontrato anche il vice consigliere per la sicurezza nazionale del Regno Unito, Matthew Collins, per discutere della sicurezza informatica delle infrastrutture critiche nazionali, e il direttore generale per la sicurezza interna, Chloe Squires, in merito alla collaborazione tra Regno Unito e Singapore in qualità di copresidenti del pilastro politico della Counter Ransomware Initiative.
Entrambe le parti si sono impegnate a tenere riunioni continue nell'ambito del memorandum d'intesa come priorità per la nostra cooperazione internazionale in materia di cibernetica.